Cinque dei quindici stati americani con valutazione massima di Aaa da parte di Moody's Investors Service potrebbero essere degradati, la loro dipendenza dalle entrate federali li rende vulnerabili a una riduzione del credito nel caso le trattative tra Casa Bianca e Congresso per alzare il tetto del debito dovessero fallire.
L'agenzia di valutazione della capacità creditizia comunica che Maryland, South Carolina, New Mexico, Tennessee and Virginia sono sotto revisione, con un possibile impatto su 24 miliardi di dollari di obbligazioni e debito correlato.
Moody's il 13 luglio ha messo sotto revisione la valutazione Aaa sul governo federale perché il Congresso repubblicano e l'amministrazione del Presidente, Barak Obama, non avevano raggiunto un accordo sul limite del debito Usa. Il giorno dopo Moody's ha fatto sapere che avrebbe controllato gli stati con valutazione massima, le municipalità, i progetti edilizi e altri emittenti di debito.
"Nel caso di un peggioramento della valutazione del governo Usa a Aa1 o a un livello inferiore anche la valutazione di questi cinque stati potrebbe essere ridotta - comunica Moody's - ogni cambiamento sarà eventualmente annunciato dai sette ai dieci giorni dopo il declassamento del governo federale".
Democratici e repubblicani non sono riusciti a trovare un accordo sul tetto del debito mentre la scadenza del 2 agosto si avvicina. Senza la possibilità di prendere altri soldi in prestito, il Tesoro Usa dovrà tagliare circa 134 miliardi di dollari di spesa durante il mese di agosto, secondo uno studio del Bipartisan Policy Center di Washington.
I dieci stati con valutazione massima che sono meno vulnerabili a un declassamento sono Alaska, Delaware, Georgia, Indiana, Iowa, Missouri, North Carolina, Texas, Utah e Vermont. Moody's fa sapere che la loro valutazione potrebbe essere ridotta solo nel caso di un declassamento superiore a un livello della capacità creditizia federale.
Nessun commento:
Posta un commento
Per commentare é necessario un indirizzo email "@gmail.com". Se non ce l'hai puoi farlo qui, oppure iscrivendoti al vlog. Altrimenti puoi usare una delle altre opzioni disponibili nel menù "Commenta come".